
Le linee di confine che separano i diversi punti di comunicazione dell’identità di marca sono sempre più sfumate e confluiscono in un concetto globale di branding: interpretare il senso del disegno complessivo che si ottiene collegando un punto all’altro.
Branding the Difference è la capacità di creare elementi di connessione, per valorizzare la differenza tra un brand e l’altro, mettendone in luce i valori, l’identità e l’unicità. Attraverso il metodo di mappatura dei valori e delle azioni di marca che favoriscono la relazione fra persone e brand.
Il metodo strategic making prende forma con 4 aree di competenza verticali dedicate alle specificità dei diversi progetti di comunicazione che lavorano in connessione totale per mantenere ogni azione all’interno del perimetro dell’identità di marca.
Ogni progetto è pensato per costruire la marca e i valori che la rendono unica, attraverso un linguaggio proprietario e progetti di comunicazione integrata, per realizzare soluzioni innovative e sistemi creativi sostenibili.